Sulla scorta della misurazione effettuata con il NRS, il 20–30% dei pazienti medici ospedalizzati di entrambi i sessi presenta malnutrizione o un elevato rischio di malnutrizione energetica o proteica. 1-2 I pazienti malnutriti di entrambi i sessi evidenziano un più alto tasso di complicanze, una maggiore durata della degenza ospedaliera, una peggiore qualità di vita e una più alta mortalità rispetto ai pazienti non affetti da malnutrizione. 3 La malnutrizione è spesso una conseguenza di altre patologie mediche, ma è possibile impostare un trattamento mirato. L’algoritmo terapeutico qui presentato si basa sulle ESPEN Guidelines per pazienti internistici, con comorbilità, e sullo studio EFFORT. 4-5
Migliorare l’individuazione precoce di pazienti di entrambi i sessi a rischio di malnutrizione e avviare una terapia individuale appropriata per migliorare/preservare la funzionalità e la qualità di vita e conseguire una netta riduzione delle complicanze e della mortalità. La gestione della malnutrizione è un team effort e presuppone una buona collaborazione tra personale infermieristico, ERB e personale medico.
Questo calcolatore del fabbisogno nutrizionale consente di calcolare facilmente online gli obiettivi nutrizionali individuali. I risultati visualizzati si basano sulle formule utilizzate nello studio EFFORT.
Lo studio EFFORT, condotto con il sostegno del Fondo nazionale svizzero e pubblicato su Lancet nell’aprile 2019, evidenzia chiaramente il beneficio di una terapia nutrizionale individuale adeguata:
Il bilancio energetico e proteico migliora sostanzialmente, con ricadute positive per il decorso della malattia.
EFFORT | Effect of Early Nutritional Therapy on Frailty, Functional Outcomes and Recovery of Undernourished Medical Inpatients Trial |
FA | Fattore di attività |
FM | Fattore di malattia |
MB | Metabolismo basale |
NRS | Nutritional Risk Screening |
VFG | Velocità di filtrazione glomerulare |